Newsletter UN.I.COOP. Marche |
---|
|
Turismo, cultura, sport e inclusione sono al centro della sub Misura B.2, gestita da Unioncamere, che rientra nell'ambito del progetto elaborato dalle Strutture di Governo per la ricostruzione post-sisma, insieme alle Regioni, ai Comuni e alle Camere di commercio interessate, per le aree dell'Appennino Centrale ferite dai terremoti del 2009 e 2016.
La presentazione delle domande è consentita a partire dalle ore 10.00 del 15 settembre 2022 fino alle ore 23.59 del 31 ottobre 2022.
Risorse: 40 milioni di Euro.
Per prendere visione dei bandi e formulari delle Misure: https://bandisismapnc.unioncamere.gov.it
In allegato Scheda di Sintesi del Bando.
Su segnalazione del Ns. Parter Fideas Srl, soggetto specializzato nella ricerca e nella gestione della finanza agevolata e delle agevolazioni pubbliche, Vi informiamo che Il Piano Nazionale Complementare (PNC) al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) prevede un programma per il rilancio economico e sociale delle regioni delle aree sisma del Centro Italia colpite dai terremoti del 2009 (L’Aquila) e del 2016 (Centro Italia: Marche, Abruzzo, Umbria e Lazio), con uno stanziamento di 1,8 miliardi di euro.
L’ambito di azione è quello della Macromisura B “Rilancio economico e sociale” del Piano nazionale per gli investimenti complementari (PNC) al PNRR. L’obiettivo principale è il rafforzamento del tessuto sociale ed economico territoriale, promuovendo l’innovazione, supportando le produzioni di eccellenza, il sistema dei servizi, i distretti locali e sostenendo l’incremento occupazionale.
Il 30 giugno 2022 con Ordinanze del Commissario alla Ricostruzione post Sisma 2016 sono stati approvati e pubblicati i bandi in favore delle imprese che saranno gestiti in particolare da Invitalia:
- misura B1 “Sostegno agli investimenti” - Risorse disponibili: 100 milioni di Euro;
- sub misura B3 “Valorizzazione ambientale, economia circolare e ciclo delle macerie”.
Tra gli aiuti previsti, ci sono anche finanziamenti all'avvio di nuove imprese e al consildamento di progetti di investimento di imprese già costituite.
Maggiori dettagli al link: https://www.fideas.it/news/i-bandi-del-fondo-complementare-pnrr-per-le-imprese-in-area-sisma-centro-italia/
UNICOOP Nazionale è aggiudicataria di un finanziamento INAIL per la formazione sui temi della disabilità. Pertanto, UNICOOP Marche, organizzerà, nel prossimo mese di settembre (date da definire), due corsi di formazione in presenza della durata di 15 ore a corso con classi 15 allievi per corso.
I corsi sono gratuiti e destinati ai lavoratori dipendenti di Aziende, Cooperative e Altri Enti.
I corsi prevedono 4 Moduli (vd. programma allegato) e si terranno in presenza (sedi da definire).
Vi preghiamo di segnalarci eventuali iscritti e/o interessati entro e non oltre il prossimo 20.07.2022 compilando il Modulo Google reperibile al presente indirizzo:
https://forms.gle/bXufy25B8vBap8kP7
Vi informiamo che sono stati pubblicati i Bandi della Regione Marche (L.R. 5/2003) che erogano contributi alle imprese cooperative aventi sede legale e operativa nel territorio della Regione Marche.
Scadenza: 15.09.2022
Risorse disponibli: 1.200.000,00 euro
Misure Finanziate:
- BANDO A SOSTEGNO DELLA NASCITA DI NUOVE COOPERATIVE DI LAVORATORI A SEGUITO DI CRISI AZIENDALI - Worker's Buy-Out (link);
- BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE PER INVESTIMENTI INNOVATIVI DELLE IMPRESE COOPERATIVE (link);
- BANDO DI ATTUAZIONE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER IL SOSTEGNO ALLA NASCITA DI NUOVE COOPERATIVE (link);
- BANDO DI ACCESSO AL FINANZIAMENTO SENZA INTERESSE A FRONTE DEL CAPITALE SOCIALE VERSATO PER LA CAPITALIZZAZIONE DELLE COOPERATIVE E LORO CONSORZI (link)
Maggiori dettagli al link: https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Artigianato/Bandi (Sezione: Contributi per la Cooperazione)
Segnialiamo questa iniziativa del Ns. partner FIDEAS Srl.
Alleghiamo il programma dell'evento.
Dal Nostro Partner FIDEAS Srl, segnialiamo il Bando della Regione Marche Sostegno Creazione Impresa nelle Aree di Crisi del Piceno. I fondi a disposizione ammontano a 1.500.000 di euro.
La scadenza del Bando è fissata al prossimo 30.06.2022.
Alleghiamo scheda sintetica del Bando.
Si allega Ns. circolare n. 4/2022 relativa all'oggetto.