Newsletter UN.I.COOP. Marche |
---|
|
IL LAVORO CREA LAVORO - CICLO DI INCONTRI SULLE IMPRESE COOPERATIVE - MATT COWORKING - Via Panfilo, 15 - Macerata - MC
Lunedì 18/09/2023 - 16.30/19.00 - Che cos’è e come si fa una start-up Cooperativa?
Lunedì 25/09/2023 - 16.30/19.00 - Prepararsi ad amministrare una una start-up Cooperativa
Relatori:
Francesco D’Ulizia - Presidente Regionale UN.I.COOP. Marche
Alessandra Marcozzi - Esperta di Creazione di Impresa e Finanza Agevolata
ISCRIZIONI - Modulo Google: https://forms.gle/7183xQ5UjXyNTHEv7
Info: UN.I.COOP. Marche - Via Lorenzoni 18 - Macerata (MC)Tel.: 0733/261308 - mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Nel mese di ottobre 2023 seguiranno altre iniziative.
La Regione Marche ha emanato due bandi di prossima scadenza:
- SOSTEGNO ALLE MPI ARTIGIANE PER INVESTIMENTI IN AMMODERNAMENTO TECNOLOGICO E CREAZIONE DI NUOVE UNITÀ PRODUTTIVE PR MARCHE FESR 2021/2027 – ASSE 1 – OS 1.3 – AZIONE 1.3.2 – Intervento 1.3.2.1 - SCADENZA: 15.09.2023 - LINK AL BANDO;
- PR FESR 21-27 - Asse 1 - OS 1.3 – AZIONE 1.3.2 – Intervento 1.3.2.1 - PMI INDUSTRIALI: Concessione di contributi per acquisto macchinari e adeguamento strutturale - Creazioni nuove unità produttive - SCADENZA: 13.10.2023 - LINK AL BANDO.
Si sottolinea che possono beneficiare delle agevolazioni previste dalle misure di cui sopra (con i requisiti e nei settori di attività previsti dalle due misure) anche le Società Cooperative di produzione e lavoro e le Cooperartive Sociali di Tipo B.
Si allega scheda di sintesi dei due bandi fornita dal Ns. partner FIDEAS SRL.
Vi invitiamo a partecipare al Ciclo di Webinar sul tema degli Appalti Pubblici che si svolgeranno nelle seguenti date:
WEBINAR N. 1 - Il Nuovo codice degli Appalti - data: 31.07.2023 - dalle 9.00 alle 12.00 (3 ore)
WEBINAR N. 2 - Appalti e E-Procurement: istruzioni per l'uso - data: 08.09.2023 - dalle 9.00 alle 12.00 (3 ore)
WEBINAR N. 3 - Appalti e Progettazione: il rapporto con la PA - data: 15.09.2023 - dalle 9.00 alle 12.00 (3 ore)
Link al Webinar: https://meet.google.com/jaf-jxbx-kso (N.B.: Il link sarà sempre lo stesso per tutte le date)
Introduce: Francesco D’Ulizia - Presidente UN.I.COOP. Marche
Relatori:
- Avv. Angelo Lucio Lacerenza - Partner Sole24Ore - Esperto consulenza integrata appalti pubblici - Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Avv. Vittorio Russo - Esperto in Relazioni Politico-Istituzionali e Comunicazione Politica
Destinatari:
Responsabili, Dirigenti, Operatori Cooperative e Consorzi.
Partecipazione Gratuita
Iscrizioni: Modulo Google - link: https://forms.gle/Z7AE9NH1P7U5rMET8
Info: UN.I.COOP. Marche, Via Lorenzoni 18 - Macerata (MC) - Tel. 0733-261308 - mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Allegati: Locandina Webinar
Si pubblica l'Avviso di Convocazione della Seconda Assemblea Regionale UN.I.COOP. Marche - prevista per il giorno Venerdì 29.09.2023 presso la Cooperativa Sociale P.A.R.S. PIO CAROSI di Corridonia (MC) - e relativi allegati (Delega di rappresentanza e Regolamento dell'Assemblea).
Si comunica che il Ministero delle Imprese e del Made in Italy – Divisione V, in data 15 maggio 2023 ha emanato una nota riferita al DM del 25.11.2021 che ha regolamentato la normativa contenuta nella Legge n. 205 del 27.12.2017 (comma 936) che ha sostituito il comma 5bis dell’art. 12 del D.Lgs 220/2002 del 2.08.2002.
Si riporta di seguito la previsione del citato articolo 5 bis “Agli enti cooperativi che non ottemperino alla diffida impartita in sede di vigilanza senza giustificato motivo, ovvero non ottemperino agli obblighi previsti dall’art. 2545-octies del c.c. (perdita della qualifica di cooperativa a mutualità prevalente) è applicata una maggiorazione del contributo biennale pari a tre volte l’importo dovuto. Le procedure per l’applicazione della maggiorazione del contributo sono definite con decreto del Ministro dello Sviluppo Economico”.
Per opportuna conoscenza si allega alla presente, la suddetta nota ministeriale e il DM 25.11.2021 che contiene inoltre il Modulo di Contestazione che dovrà essere compilato in sede di revisione dal revisore e firmato anche dalla cooperativa.
L’Agenzia delle Entrate, a seguito di un interpello, con la risposta n. 284/2023 del 5 aprile 2023 fornisce alcune precisazioni in merito alla possibilità di applicare la detassazione alle somme erogate a titolo di ristorno ai lavoratori soci di cooperative.
Si comunica che - anche per la scadenza dei Bilanci Sociali 2022 - UN.I.COOP. ha inteso mettere a disposizione delle Cooperative Sociali aderenti una Piattaforma per la redazione del Bilancio Sociale di cui all’art. 9 del D.Lgs. 112/2017 e all'art. 14 del D.Lgs. 117/2017.
La piattaforma – raggiungibile all’indirizzo web https://socialreport.unicoop.it – è conforme a quanto indicato dal DECRETO 4 luglio 2019 del MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI (Adozione delle Linee guida per la redazione del bilancio sociale degli enti del Terzo settore) pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 186 del 09.08.2019.
Le Cooperative Sociali che intendessero avvalersi di questo strumento, devono inoltrare apposita richiesta via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure compilare e inviare il Modulo Google® reperibile al link: https://forms.gle/GvTvQMZMiVxSkNYt7
In linea generale, l’accesso alla piattaforma Social Report non comporta alcun onere aggiuntivo per le cooperative richiedenti alle quali verranno inviate le credenziali di accesso.
Purtuttavia, UN.I.COOP., per il tramite del il Dipartimento UN.I.COOP. Sociale si riserva di valutare esigenze particolari per le quali dovranno essere raggiunti accordi specifici con le singole cooperative.