Vi informiamo che la Regione Marche in data 24.05.2018, ha emanato un Avviso Pubblico per la concessione di voucher per l’acquisizione di servizi socio-educativi per minori dai 3 ai 36 mesi.
La finalità dell’intervento è quella di sostenere la particolare condizione di genitori occupati attraverso il potenziamento della fruibilità, da parte delle famiglie con minori a carico di età compresa tra 3 e 36 mesi, dei servizi socio-educativi per la prima infanzia, nell’ambito di un più ampio sistema di servizi offerti da strutture pubbliche e/o private presenti sul territorio.
L’intervento prevede l’erogazione, per ogni richiedente ammesso a contributo, di un voucher da spendersi per l’acquisto di servizi socio-educativi, forniti dalle tipologie di strutture pubbliche o private, sopra indicate nelle “definizioni”.
Secondo lo studio n. 9/2018-I del Consiglio Nazionale del Notariato, ferma restando l'obbligatorietà e la tempestività di convocazione dell'Assemblea dei Soci da parte delle Cooperative che abbiano un Organo Amministrativo nella forma monocratica dell'Amministratore Unico, il termine finale per adempiere a quanto previsto dalla novella legislativa intordotta dalla Legge di Bilancio 2018 (Legge n. 257/2017) sarebbe quello dell'Assemblea di Bilancio.
Infatti, scrive il notariato:"quanto al momento in cui tenere l’assemblea per l’adeguamento e la nomina del nuovo organo amministrativo si potrebbe eventualmente far coincidere detto momento con quello di approvazione del bilancio di esercizio (se il relativo esercizio si fosse chiuso al 31 dicembre), in una prospettiva coerente con la cessazione del rapporto di amministrazione in essere cui riferire anche il momento finale, rappresentato appunto dalla delibera di approvazione del bilancio con cui si procede alla valutazione dell’operato dell’amministratore" e "tenuto conto anche dei controlli cui sono soggette le società cooperative, sottoposte a vigilanza da parte del Ministero competente, non sembra che tale termine sia poi ulteriormente procrastinabile".
Alleghiamo lo Studio n. 9/2018-I del Consiglio Nazionale del Notariato.
Vi informiamo che la Fondazione Cariverona, nell'ambito del Documento Programmativo 2018, ha emanato un Bando (scadenza: 04.06.2018) che intende sostenere progetti volti a garantire, in particolare alle persone affette da patologie croniche-degenerative a rischio di sviluppo e/o aggravamento di disabilità, un percorso riabilitativo integrato, attraverso la qualificazione e specializzazione della rete dei servizi, favorendo collegamenti tra le diverse strutture presenti nel territorio e privilegiando quale sede di offerta, qualora possibile, il domicilio o le strutture di prossimità.
Il Bando privilegia la sfera dei servizi riabilitativi erogabili in strutture extra-ospedaliere a carattere residenziale, semiresidenziale, diurno o con modalità ambulatoriali o domiciliari.
L’ambito territoriale del percorso riabilitativo rappresenta anche il luogo privilegiato per il contestuale intervento sulle componenti ambientali e sui fattori sociali della persona, coinvolgendo in tal senso i servizi territoriali e le organizzazioni del terzo settore presenti nelle comunità di riferimento. Le azioni di riabilitazione sociale o gli interventi finalizzati a migliorare il benessere della persona saranno presi in considerazione solo unitamente ai servizi di natura sanitaria come parti integranti, o collaterali, del complessivo percorso riabilitativo.
La Fondazione affiancherà enti istituzionali e soggetti non profit accreditati e/o convenzionati per i servizi sanitari riabilitativi dei territori delle province di Verona, Vicenza, Belluno, Ancona e Mantova. Verranno privilegiati i programmi di rete co-progettati e co-realizzati secondo una logica di partenariato.
Con vero piacere, diffondiamo l'iniziativa formativa della Cooperativa ISIDAY di Pesaro che è Ente di Formazione Accreditato dalla Regione Marche.
CORSO GTT - GREEN TOURIST TECH - CORSO DI FORMAZIONE GRATUITO (84 ORE)
A CHI E' RIVOLTO:
Disoccupati (compresi tirocini), Inoccupati e Studenti (maggiorenni)
OBIETTIVI DEL CORSO:
Il corso mira a formare una figura professionale con competenze trasversali per rispondere a tutte le esigenze di viaggio. Un riguardo particolare alla creazione di itinerari ecosostenibili, non tralasciando l'importanza della conoscenze informatiche e di Web Marketing utili alla creazione e sponsorizzazione dei viaggi. Il tutto accompagnato dalle necessarie nozioni di lingua inglese.
ATTESTATI RILASCIATI:
- attestato di frequenza al raggiungimento del 70% di partecipazioni alle lezioni (valido per il mantenimento indennità NASPI)
Vi segnaliamo due bandi emanati dalla CCIAA di Fermo in favore delle imprese del territorio di competenza dell'Ente Camerale.
Bando per la concessione di contributi per finanziamenti finalizzati alla ripresa delle attività economiche dei Comuni colpiti dagli eventi sismici del 24 agosto - 30 ottobre 2016 – anno 2018
Visti i gravi eventi sismici dei giorni 24 agosto - 30 ottobre 2016, la Camera di Commercio Fermo, con D.G. n. 32 del 20 Febbraio 2018, ha deliberato di stanziare per l’anno 2018 la somma di Euro 50.000,00 per la concessione di contributi correlati all’utilizzo di finanziamenti erogati da Istituti Bancari e da altri Intermediari Finanziari previsti dal T.U.B. alle imprese che abbiano subito danni diretti dagli eventi sismici, ovvero quelle imprese che, pur non avendo subito danni diretti dagli eventi sismici, abbiano subito danni “indiretti” da tali eventi, permettendo che le stesse possano superare il periodo di disagio economico arrecato e possano proficuamente riposizionarsi sul proprio mercato di riferimento, una volta ricostruiti gli immobili distrutti e re-iniziata una socialità nei territori stessi.
Termine presentazione domanda: 31 ottobre 2018
----
Bando per la concessione di contributi tramite voucher per interventi in tema di sostegno finanziario alle PMI della provincia di Fermo
La Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Fermo, nell’ambito delle proprie funzioni, intende promuovere la diffusione e il consolidamento della cultura economico finanziaria nelle micro, piccole e medie imprese di tutti i settori economici della Provincia di Fermo, al fine di accrescere la consapevolezza delle imprese dei propri fabbisogni economico finanziari, attraverso la promozione di tutte quelle iniziative professionali che siano ritenute più idonee per il singolo imprenditore per accrescere la propria consapevolezza e migliorare il rapporto e il dialogo con il sistema bancario.
Con il bando, si intende finanziare, tramite l’utilizzo di contributi (voucher) la seguente misura:
concessione di contributi tramite voucher per interventi in tema di sostegno finanziario alle pmi della provincia di fermo
Gli interventi ammessi a voucher dovranno essere riconducibili a servizi di consulenza che possono essere focalizzati negli ambiti espressi nel punto 3 del bando.
La dotazione finanziaria prevista per tale intervento è pari a Euro 50.000,00.
Le domande di contributo potranno essere presentate a partire dalle ore 08,00 del 3 aprile 2018 e sino alle ore 21,00 del 30 settembre 2018, salvo chiusura anticipata del bando per esaurimento dei fondi disponibili.
Le domande di contributo, redatte utilizzando la modulistica allegata al presente Bando (ALLEGATO 1) e disponibile sul sito www.fm.camcom.gov.it, dovranno essere inviate all’indirizzo di posta elettronica certificata Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., inserendo nell’oggetto la dicitura “domanda per voucher sostegno finanziario pmi”.
I testi dei due bandi possono essere scaricati al seguente link .
Per opportuna e conoscenza, Vi trasmettiamo, in allegato, le Circolari INL n. 6 e n. 7 entrambe del 29.03.2018, che forniscono indicazioni agli personale Ispettivo in tema di applicazione del regime di solidarietà anche nel caso di sub-fornitura e di “co-datorialità” nell’ambito di contratti di rete. Per una più agevole lettura del testo delle predette circolari, di seguito sintetizziamo le principali indicazioni impartite e gli orientamenti formulati.
Alleghiamo il Bando NEWCOOP emanato in data 19.03.2018 da UNIFOND S.p.A. - Fondo Mutualistico UN.I.COOP. (Legge 59/1992) e finalizzato all'erogazione di contirbuti in favore di cooperative di nuova costituzione (dal 20.03.2018 al 30.05.2018) aderenti statutariamente ad UN.I.COOP. (Unione Italiana Cooperative).
Il contributo massimo previsto per ciascuna cooperativa è di € 1.000,00 (mille/00) e potrà essere utilizzato per il rimborso di spese e onorari notarili e/o spese di iscrizione alla CCIAA e/o spese per la vidimazione di libri sociali.
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 30.06.2018.
Le domande potranno essere inoltrate unicamente a mezzo PEC all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Restiamo a disposizione per ogni e qualsiasi chiarimento dovesse occorrere.