Nel quadro delle drammatiche vicende legate alla pandemia COVID, a causa della quale le imprese del territorio sono state duramente colpite, la Camera di Commercio delle Marche intende sostenere le MPMI del territorio che hanno avviato processi di internazionalizzazione digitale delle attività di impresa con particolare riferimento all’accesso a mercati digitali B2B, nuove forme di commercializzazione e l’apertura verso nuovi mercati tramite piattaforme digitali e software.
L'intervento camerale, co-finanziato dalla Regione Marche, prevede uno stanziamento complessivo di € 1.200.000,00 e rientra nel quadro di azioni sinergiche a sostegno dell'internazionalizzazione delle imprese previste dalla Convenzione sottoscritta da Regione Marche e Camera di Commercio Marche per l'annualità 2020.
Sono ammesse le spese per l’avvio della presenza e permanenza sulle seguenti piattaforme digitali e le spese per lE attività di seguito elencate: - Software e piattaforme digitali integrate per il B2B, sia come servizio a canone mensile/annuale che come piattaforma dedicata, e per la gestione di sistemi per lo showrooming virtuale, dedicati alla presentazione di collezioni di prodotti ed alla raccolta di ordini B2B, alla gestione di fiere e presentazioni digitali, con elevati standard di integrazione nei sistemi informativi aziendali e di presentazione multimediale dei prodotto.
Ogni impresa potrà presentare una sola domanda. Potranno essere ammesse solo le spese al netto di iva e di ogni imposta con data fattura compresa tra il 01.06.2020 ed il 30.11.2020. Le spese per l’acquisto o l’affitto di dispositivi hardware non potrà superare il 50% delle spese ammissibili totali fatturate e quietanzate. Le spese ammissibili nel complesso debitamente documentate e liquidate dovranno essere pari ad almeno € 2.000,00 complessivi. Il contributo sarà pari al 50% delle spese ammissibili quietanzate fino ad un massimo di € 7.000,00. Il richiedente avrà diritto ad un ulteriore contributo aggiuntivo di € 1.000,00 qualora tutte le fatture presentate e quietanzate, nel limite massimo della spesa ammissibile rendicontata, riportino i cedenti (cioè chi emette la fattura) con sede legale iscritta presso il Registro imprese della Camera di Commercio delle Marche.
La domanda - da predisporsi in base agli allegati del Bando - potrà essere presentata a partire dal 01.06.2020 e fino al 10.07.2020 inviando una PEC all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Con vivo piacere, Vi segnaliamo l'iniziativa di UNICOOP Lazio che organizza tre sessioni di formazione online sulle imprese cooperative.
30.06.2020 - ore 15.00 - “IL BILANCIO DELLE SOCIETA’ COOPERATIVE” - Durata: 1 ora - RELATRICE: Dott.ssa Sara Agostini
12.07.2020 - ore 15.00 - “LA DISCIPLINA DEGLI APPALTI PER IL CONTRASTO DELL’ILLECITA SOMMINISTRAZIONE DI MANODOPERA” - Durata: 1 ora - RELATRICE: Dott.ssa Sara Agostini
16.07.2020 - ore 15.00 - "STATO DI CRISI DELLE COOPERATIVE ED ADEMPIMENTI CONSEGUENTI ALLA LUCE DELLA LEGGE N. 142/2001" - Durata: 1 ora - RELATRICE: Dott.ssa Sara Agostini
MODALITÀ DI ISCRIZIONE E DI ACCESSO AL PERCORSO FORMATIVO
Il ciclo di seminari verrà erogato in modalità Webinar attraverso la piattaforma di E-Learning di UN.I.COOP. Lazio “FORMACOOP” (raggiungibile al link: https://formacoop.unicooplazio.it/login/).
Quota di partecipazione:
€30,00 per partecipante oltre IVA come per legge da versare a UNISERVICE SOC. COOP. a mezzo bonifico bancario (IBAN: IT10I0200805121000104576491) entro e non oltre il giorno 01.06.2020.
Il versamento della quota di partecipazione darà diritto all’accesso a tutti i moduli del Corso.
Modalità di iscrizione:
Si prega di dare conferma della propria partecipazione inviando copia della ricevuta del bonifico effettuato alla casella di posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. specificando nominativo ed indirizzo mail al quale verranno inviate le credenziali di accesso alla piattaforma e dati per fatturazione.
La partecipazione è riservata ad un massimo di 100 utenti. Si consiglia di accedere alla Piattaforma “FORMACOOP” (raggiungibile al link: https://formacoop.unicooplazio.it/login/) qualche minuto prima dell'inizio del Corso.
In allegato, il programma completo del percorso formativo.
Vi informiamo che la Regione Marche con la Delibera di Giunta Regionale n. 605 del 25.05.2020 ha approvato il "Quadro attuativo per l’anno 2020 degli interventi di promozione della cooperazione di cui all’art. 9 della L.R. 16 aprile 2003, n.5 - Provvedimenti per favorire lo sviluppo della cooperazione”.
Con questo provvedimento, a cui seguiranno i Bandi attuativi, la Regione Marche mette a disposizione risorse per € 1.319.075,85 per la realizzazione di interventi a favore delle cooperative con sede nella Regione Marche con priorità per quelle danneggiate dall'emergenza epidemiologica COVID19.
Gli interventi previsti sono i seguenti:
- Art. 2 - Concessione di finanziamenti per la capitalizzazione delle cooperative e loro consorzi (risorse disponibili: € 169.075,85)
- Art. 4 comma 2 - Concessione di contributi in conto capitale per investimenti innovativi (risorse disponibili 2020: € 200.000,00 - risorse disponibili 2021: € 400.000,00)
- Art. 5 - Concessione di contributi per il sostegno alla nascita di nuove cooperative costituite dal 01.01.2019 e fino alla data di scadenza del Bando (risorse disponibili 2020: € 150.000,00 - risorse disponibili 2021: € 400.000,00)
Si allegano i testi della DGR Marche 605/2020 e del Quadro Attuativo (allegato "A").
Certi di fare cosa gradita e informandoVi che a breve organizzeremo un Webinar di illustrazione delle proncipali novità del c.d. "Decreto Rilancio", alleghiamo il testo del provvedimento pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 128 del 19.05.2020.
In attesa della pubblicazione della norma in Gazzetta Ufficilale, si allega alla presente Circolare esplicativa e sintesi delle principali misure introdotte con il c.d. "Decreto Rilancio" a cui farà seguito un evento in webinar per l'illustrazione operativa delle novità introdotte.
Corso formativo gratuito dal titolo “Modelli Organizzativi Covid-19 e Biosafety Trust Certification“.
IL SEMINARIO INTENDE FORNIRE ALLE AZIENDE UN’INFORMATIVA ATTUALE ED AGGIORNATA SUGLI IMPATTI DELLE MISURE DI PREVENZIONE, IN MATERIA DI SICUREZZA SUL LAVORO, CONSEGUENTI ALL’EMERGENZA DEL COVID 19. IN PARTICOLARE AFFRONTA: – GLI ADEMPIMENTI OBBLIGATORI NECESSARI PER LO SVOLGIMENTO IN SICUREZZA DELLE ATTIVITA’ LAVORATIVE DELLE AZIENDE, CON PARTICOLARE RIGUARDO ALL’IMPIANTO NORMATIVO DI CUI ALLA LEGGE 81/2008, AI MODELLI ORGANIZZATIVI DI CUI ALLA LEGGE 231/2001 E ALLA PRIVACY (GDPR); – L’ADOZIONE DI MODELLI DI GESTIONE INTERNA E STRUMENTI CERTIFICATORI; – I RISCHI DERIVANTI DAL MANCATO ADOZIONE DI MODELLO DI GESTIONE INTERNO E DEGLI STRUMENTI CERTIFICATORI, NEL CONTESTO ATTUALE DI EMERGENZA DA COVID 19.
Relatore: Avv. Giorgia Venerandi
Interverrà inoltre la Dott.ssa Silvia Navarra – Certification Business Development RINA SERVICE S.P.A. per presentare il nuovo sistema BIOSAFETY.
Durata: 60 minuti. ACCESSO GRATUITO dalla piattaforma FORMACOOP.
La partecipazione è riservata ad un massimo di 100 utenti.
Per registrarsi: inserire nome, cognome ed indirizzo mail dove ricevere le credenziali di accesso nei campi sottostanti.
Per gli utenti già registrati in piattaforma: Si prega di dare conferma della propria partecipazione tramite l’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Si consiglia di accedere al corso qualche minuto prima dell’inizio.