Alleghiamo il Bando NEWCOOP emanato in data 19.03.2018 da UNIFOND S.p.A. - Fondo Mutualistico UN.I.COOP. (Legge 59/1992) e finalizzato all'erogazione di contirbuti in favore di cooperative di nuova costituzione (dal 20.03.2018 al 30.05.2018) aderenti statutariamente ad UN.I.COOP. (Unione Italiana Cooperative).
Il contributo massimo previsto per ciascuna cooperativa è di € 1.000,00 (mille/00) e potrà essere utilizzato per il rimborso di spese e onorari notarili e/o spese di iscrizione alla CCIAA e/o spese per la vidimazione di libri sociali.
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 30.06.2018.
Le domande potranno essere inoltrate unicamente a mezzo PEC all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Restiamo a disposizione per ogni e qualsiasi chiarimento dovesse occorrere.
Vi informiamo che il Ministero del Lavoro con nota Direttoriale n. 2491 del 22.02.2018, che alleghiamo alla presente, ha inteso fornire chiarimenti sull'applicabilità alle Cooperative Sociali delle norme che disciplinano l'Impresa sociale (di cui al D.lgs. 112/2017) e delle novità introdotte dalla Riforma del Terzo Settore (di cui al D.lgs. 117/2017).
In buona sostanza, il Ministero del Lavoro, ha affrontato varie questioni come di seguito sintetizzate:
La regione Marche, con Decreto n. 30 del 13.02.2018, ha approvato l'avviso per la concessione di incentivi per il sostegno alla creazione di nuove imprese, finanziato con risorse pari ad € 6.000.000,00. Le domande potranno essere presentate entro e non oltre il 12.04.2018 per mezzo del portale Regionale SIFORM2.
Destinatari
I soggetti che possono presentare domanda di contributo devono avere un’età minima di 18 anni, essere residenti o domiciliati (domicilio da almeno 3 mesi) nella regione Marche,essere soggetti iscritticome disoccupati, ai sensi del D.lgs 150/2015, presso i Centri per l’Impiego, l’Orientamento e la Formazione (CIOF). Tutti i requisiti dei soggetti richiedenti devono essere posseduti al momento della presentazione della domanda. Ciascun soggetto può presentare una sola domanda di partecipazione e non può essere coinvolto in più progetti di nuova impresa. La domanda va presentata all’area territoriale in cui il proponente ha la residenza/domicilio e intende costituire la sede legale e /o operativa dell’azienda.
Entità del contributo
I contributi sono concessi per un importo fino a 30.000,00 euro. I contributi riconducibili alle spese ammissibili al FSE sono consentiti fino al 100%, fatta eccezione per i voucher formativi che possono essere concessi fino ad un importo massimo dell'80% della spesa. Possono essere ammessi a contributo i progetti che prevedano una spesa minima pari o superiore a 10.000,00 euro.
I contributi riconducibili alle spese nell'ambito FESR sono consentiti fino ad un massimo del 50% del contributo pubblico complessivo riconosciuto e comunque nel rispetto dei tetti fissati dal Reg.(UE) 1301/2013.
Con piacere segnaliamo l'iniziativa della Cooperativa Sociale PARS Pio Carosi che Mercoledì 21.02.2018 alle ore 21.00, presso il Teatro Don Bosco (Via Don Bosco 55 - 62100 Macerata), organizza l'evento "Famiglia e droga: educare e prevenire - INCONTRO CON ANTONIO POLITO - Vice Direttore del Corriere della Sera".
Alleghiamo il programma ufficiale dell'iniziativa.
Vi informiamo che UN.I.COOP. Marche ha siglato con FINTEL Energia Group (www.fintel.bz), un Accordo per la fornitura agli associati, ai soci delle Cooperative, alle famiglie dei Soci e alla propria rete di relazioni, di servizi di Energia, Gas e Servizi di Connettività (Telefono Fisso, ADSL e Fibra Ottica).
Tale accordo prevede condizioni particolarmente vantaggiose e soprattutto la possibilità di usufruire di un servizio dedicato di Customer Care per la risoluzione delle problematiche relative ai servizi di cui in convenzione.
Premesso quanto sopra, qualora vogliate accedere alle agevolazioni previste dall'Accordo, Vi preghiamo di inviarci l'ultima fattura relativa a luce, gas e telefono fisso alla mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Abbiamo il piacere di comunicarVi che il Dipartimento Nazionale Progettazione e Formazione ha rinnovato l'accordo con la SOFICOOP Società Finanza Cooperazione con l'intento di promuovere, attraverso misure di finanza agevolata, la nascita e la crescita di progetti imprenditoriali in forma cooperativa.
Alleghiamo una scheda di sintesi dei principali interventi di SOFICOOP.
Restiamo a disposizione per fornirVi ogni ulteiore informazione dovesse occorrere.
Per opportuna conoscenza, Vi inviamo il testo della circolare INL del 29.11.2017 con la quale l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha ritenuto opportuno fornire agli ispettori alcune indicazioni utili a svolgere il controllo sulle società cooperative e sui loro consorzi. Tutto ciò al fine di migliorare l’azione ispettiva nel rispetto degli ambiti di competenza riservati agli organi di vigilanza, agevolando l’individuazione delle criticità concernenti l’aspetto mutualistico da segnalare al Ministero dello Sviluppo Economico, nel quadro di un controllo maggiormente organico.
Restiamo a disposizione per ogni ulteriore delucidazione dovesse occorrere.