NUOVO BANDO PER FINANZIAMENTO SPESE DI COSTITUZIONE NUOVE COOPERATIVE (SCADENZA 31.12.2018)
La Unifond S.p.A. bandisce il “nuovo concorso per l’erogazione di contributi finalizzati alla costituzione di nuove cooperative e/o consorzi di cooperative – NEW COOP II – ANNO 2018”.
Per il presente bando la Unifond S.p.A. ha deliberato di stanziare un fondo complessivo di Euro 50.000,00 (cinquantamila/00) che verrà destinato esclusivamente al rimborso delle spese di costituzione delle cooperative e fino ad esaurimento.
Beneficiari: società cooperative o loro consorzi che si costituiranno fino a dicembre 2018, ubicate sull’intero territorio nazionale.
Domanda di ammissione: Le imprese che intendono usufruire dei benefici di cui al presente bando, devono inoltrare, entro e non oltre il 31 dicembre 2018, domanda di ammissione indirizzata esclusivamente a mezzo pec della società risultante da visura camerale o professionista iscritto all’Albo Professionale all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Nel ricordarVi che dal 01.07.2018 è diventata operativa la disposizione di cui all’art.1, comma 910 della legge 205/2017 (legge di Bilancio 2018) in virtù della quale i datori di lavoro o committenti sono obbligati a corrispondere ai lavoratori la retribuzione e ogni anticipo di essa tramite banche o uffici postali con i seguenti mezzi di pagamento:
bonifico sul conto identificato dal codice IBAN indicato dal lavoratore; strumenti di pagamento elettronico; pagamento in contanti presso lo sportello bancario o postale dove il datore di lavoro abbia aperto un conto corrente di tesoreria con mandato di pagamento; emissione di un assegno consegnato direttamente al lavoratore o, in caso di suo comprovato impedimento, a un suo delegato. L’impedimento s’intende comprovato quando il delegato a ricevere il pagamento è il coniuge, il convivente o un familiare, in linea retta o collaterale, del lavoratore, purché di età non inferiore a sedici anni.
Inoltre, l’art.1 comma 912 della legge 205/2017 (legge di Bilancio 2018) dispone che la firma della busta paga non costituirà più prova dell’avvenuto pagamento della retribuzione.
Le nuove normative in materia di pagamenti delle retribuzioni, stabiliscono un severo sistema sanzionatorio in caso di violazione dei predetti obblighi.
Pertanto, riteniamo opportuno segnalarVi le circolari emanate in data 22.05.2018 (prot. 0004538) e 04.07.2018 (prot. 0005828) dall’ispettorato del Lavoro sulla questione che inviamo in allegato alla presente.
Vi informiamo che la Regione Marche con DDPF DELLA P.F. INNOVAZIONE, RICERCA E COMPETITIVITÀ n. 70 del 06.07.2018, ha emanato un Avviso Pubblico per la concessione di contributi al “Sostegno Allo Sviluppo E Alla Valorizzazione Delle Imprese Sociali Nelle Aree Colpite Dal Terremoto”. La dotazione finanziaria complessiva dell’avviso è pari a € 6.000.000,00.
La finalità dell’intervento è quella di fornire un supporto alle Imprese Sociali per lo sviluppo delle seguenti azioni: - migliorare la conoscenza dei fabbisogni degli utenti di riferimento, amplificati dalle difficoltà causate dall’evento sismico; - accelerare l’acquisizione di nuove competenze e know how, attraverso la contaminazione tra soggetti che operano nel settore dei servizi di utilità sociale e le imprese del terziario avanzato, con particolare riferimento ai soggetti portatori di competenze nel campo delle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione; - innovare le modalità di erogazione e migliorare la qualità dei servizi offerti ai cittadini/utenti; - ottimizzare i processi organizzativi e ampliare la gamma dei servizi offerti; - favorire lo sviluppo di collegamenti e sinergie fra le imprese sociali e le strutture che operano nell’ambito della salute e benessere; - facilitare attività di networking collaborativo con tutti i soggetti portatori di competenze e gli enti pubblici preposti alla pianificazione ed organizzazione degli interventi a supporto della collettività.
Vi informiamo che la Regione Marche in data 24.05.2018, ha emanato un Avviso Pubblico per la concessione di voucher per l’acquisizione di servizi socio-educativi per minori dai 3 ai 36 mesi.
La finalità dell’intervento è quella di sostenere la particolare condizione di genitori occupati attraverso il potenziamento della fruibilità, da parte delle famiglie con minori a carico di età compresa tra 3 e 36 mesi, dei servizi socio-educativi per la prima infanzia, nell’ambito di un più ampio sistema di servizi offerti da strutture pubbliche e/o private presenti sul territorio.
L’intervento prevede l’erogazione, per ogni richiedente ammesso a contributo, di un voucher da spendersi per l’acquisto di servizi socio-educativi, forniti dalle tipologie di strutture pubbliche o private, sopra indicate nelle “definizioni”.
Secondo lo studio n. 9/2018-I del Consiglio Nazionale del Notariato, ferma restando l'obbligatorietà e la tempestività di convocazione dell'Assemblea dei Soci da parte delle Cooperative che abbiano un Organo Amministrativo nella forma monocratica dell'Amministratore Unico, il termine finale per adempiere a quanto previsto dalla novella legislativa intordotta dalla Legge di Bilancio 2018 (Legge n. 257/2017) sarebbe quello dell'Assemblea di Bilancio.
Infatti, scrive il notariato:"quanto al momento in cui tenere l’assemblea per l’adeguamento e la nomina del nuovo organo amministrativo si potrebbe eventualmente far coincidere detto momento con quello di approvazione del bilancio di esercizio (se il relativo esercizio si fosse chiuso al 31 dicembre), in una prospettiva coerente con la cessazione del rapporto di amministrazione in essere cui riferire anche il momento finale, rappresentato appunto dalla delibera di approvazione del bilancio con cui si procede alla valutazione dell’operato dell’amministratore" e "tenuto conto anche dei controlli cui sono soggette le società cooperative, sottoposte a vigilanza da parte del Ministero competente, non sembra che tale termine sia poi ulteriormente procrastinabile".
Alleghiamo lo Studio n. 9/2018-I del Consiglio Nazionale del Notariato.
Vi informiamo che la Fondazione Cariverona, nell'ambito del Documento Programmativo 2018, ha emanato un Bando (scadenza: 04.06.2018) che intende sostenere progetti volti a garantire, in particolare alle persone affette da patologie croniche-degenerative a rischio di sviluppo e/o aggravamento di disabilità, un percorso riabilitativo integrato, attraverso la qualificazione e specializzazione della rete dei servizi, favorendo collegamenti tra le diverse strutture presenti nel territorio e privilegiando quale sede di offerta, qualora possibile, il domicilio o le strutture di prossimità.
Il Bando privilegia la sfera dei servizi riabilitativi erogabili in strutture extra-ospedaliere a carattere residenziale, semiresidenziale, diurno o con modalità ambulatoriali o domiciliari.
L’ambito territoriale del percorso riabilitativo rappresenta anche il luogo privilegiato per il contestuale intervento sulle componenti ambientali e sui fattori sociali della persona, coinvolgendo in tal senso i servizi territoriali e le organizzazioni del terzo settore presenti nelle comunità di riferimento. Le azioni di riabilitazione sociale o gli interventi finalizzati a migliorare il benessere della persona saranno presi in considerazione solo unitamente ai servizi di natura sanitaria come parti integranti, o collaterali, del complessivo percorso riabilitativo.
La Fondazione affiancherà enti istituzionali e soggetti non profit accreditati e/o convenzionati per i servizi sanitari riabilitativi dei territori delle province di Verona, Vicenza, Belluno, Ancona e Mantova. Verranno privilegiati i programmi di rete co-progettati e co-realizzati secondo una logica di partenariato.
Con vero piacere, diffondiamo l'iniziativa formativa della Cooperativa ISIDAY di Pesaro che è Ente di Formazione Accreditato dalla Regione Marche.
CORSO GTT - GREEN TOURIST TECH - CORSO DI FORMAZIONE GRATUITO (84 ORE)
A CHI E' RIVOLTO:
Disoccupati (compresi tirocini), Inoccupati e Studenti (maggiorenni)
OBIETTIVI DEL CORSO:
Il corso mira a formare una figura professionale con competenze trasversali per rispondere a tutte le esigenze di viaggio. Un riguardo particolare alla creazione di itinerari ecosostenibili, non tralasciando l'importanza della conoscenze informatiche e di Web Marketing utili alla creazione e sponsorizzazione dei viaggi. Il tutto accompagnato dalle necessarie nozioni di lingua inglese.
ATTESTATI RILASCIATI:
- attestato di frequenza al raggiungimento del 70% di partecipazioni alle lezioni (valido per il mantenimento indennità NASPI)